Circolo Di Sel che interessa il territorio delle valli del Taro e del Ceno nei comuni di Fornovo di Taro, Varano de Melegari, Solignano, Terenzo, Bardi, Varsi, Valmozzola, Bore, Borgotaro, Albareto, Compiano, Tornolo, Bedonia, Berceto e Bore.
giovedì 26 luglio 2012
Sinistra Ecologia e Libertà Parma: Lo ribadiamo con forza: ACQUA PUBBLICA!!!
Sinistra Ecologia e Libertà Parma: Lo ribadiamo con forza: ACQUA PUBBLICA!!!: La recente sentenza della Corte Costituzionale che ha abrogato l'articolo 4 della manovra di Agosto 2011, lascito velenoso del governo B...
martedì 17 luglio 2012
Che futuro sarà per la formazione professionale a Fornovo di Taro??
Ed
ecco che, prendendo in mano un volantino pubblicitario dei corsi per
l'anno 2012-13 del consorzio Forma Futuro, scopri che la sede di
Fornovo di Taro non è più attiva!!!
Infatti
questi volantini sono stati diffusi con una bella riga di
pennarello nero che cancella la sede di Fornovo di Taro del Forma
Futuro.
Sinistra
Ecologia e Libertà ValTaroValCeno aveva già espresso i suoi dubbi
sulla situazione dell'ente di formazione l'anno scorso, quando dalla
Provincia non erano arrivati i finanziamenti per le prime classi dei
corsi di formazione di base.
Il
nostro circolo territoriale ora non può far altro che aumentare
la sua preoccupazione rispetto all'interruzione per il secondo anno
consecutivo di un positivo ciclo di formazione di operatori nel
settore metalmeccanico che in questi anni ha saputo rispondere sia ai
bisogni formativi dei giovani, sia alle domande delle aziende del
nostro comprensorio, con il rischio concreto di disperdere un
patrimonio di esperienze formative e attrezzature di avanguardia che
si sono consolidate in Forma Futuro in decenni di lavoro.
Queste
scelte, contestualmente alla programmazione di nuovi indirizzi
professionali all'istituto Gadda (come previsto dalla riforma
Gelmini) non hanno favorito il rilancio e la piena integrazione del
polo scolastico di Fornovo con il territorio e le sue esigenze.
Infatti
le iscrizioni presso il Gadda non sono state in alto numero (per quel
che riguarda i corsi professionali) e le 19 iscrizioni pervenute al
Forma Futuro sono state in minima parte destinate alle altre sedi e
per la maggior parte hanno portato i ragazzi all'abbandono
scolastico.
Rimarchiamo
inoltre la scelta, a nostro avviso errata, dell'attivazione di un
corso da operatore elettricista, indirizzo che sul versante della
qualità formativa dovrà fare i conti non
solo
con la mancanza di esperienze e professionalità consolidate,
inadeguate strumentazioni
tecniche
a supporto, ma anche con una domanda prevalente nel settore della
meccanica.
Questa
situazione evidenzia la incapacità di ascolto da parte degli enti
preposti, in primis Provincia
e
Comune di Fornovo. che non hanno recepito e trasformato in coerenti
proposte formative le
segnalazioni
pervenute dai diversi soggetti interessati, dalle aziende operanti
nel comprensorio,
alle
richieste dei ragazzi che vogliono continuare il loro percorso
scolastico con la formazione
professionale,
alle Agenzie del lavoro che presidiano il territorio, allo stesso
personale operante nella
sede di Fornovo di Forma Futuro.
Chi
subisce le conseguenze di queste scelte errate , ancora una volta
saranno i nostri giovani
costretti
all’abbandono scolastico o a gravosi pendolarismi , oltre alle loro
famiglie, chiamate a
sopportare
costi aggiuntivi significativi.
Chiediamo che le istituzioni preposte facciano chiarezza sulle progettazioni future riguardanti il Polo Scolastico di Fornovo, fondamentale centro di aggregazione scolastica per tutta la bassa valle del Taro e del Ceno.
Circolo Sinistra Ecologia e Libertà
Iscriviti a:
Post (Atom)